Orchidea Encyclia

, fiorista
Ultima revisione: 29.06.2025

Le orchidee Encyclia sono magnifiche specie della famiglia delle orchidee che catturano l'attenzione con i loro fiori unici, spesso profumati, e la facilità di cura. Queste orchidee sono diffuse in America centrale e meridionale, dove crescono in diverse zone climatiche, dalle foreste secche alle giungle tropicali. In questo articolo, analizzeremo approfonditamente le diverse tipologie di orchidee Encyclia, discuteremo come prendersene cura in casa e forniremo consigli per una coltivazione di successo.

Etimologia del nome

Il genere Encyclia deriva il suo nome dal greco enkyklein, che significa "circondare". Questo nome riflette la caratteristica struttura della colonna del fiore, che circonda i pollini (le strutture che contengono il polline). Questa caratteristica unica rende le Encyclia facilmente riconoscibili tra le altre orchidee.

Forma di crescita

Le enciclie sono principalmente piante epifite, il che significa che crescono sui tronchi e sui rami degli alberi. Non parassitano l'ospite, ma lo usano come supporto, garantendogli l'accesso alla luce e alla circolazione dell'aria. Le loro radici sono ricoperte di velamen, uno strato di cellule morte che aiuta ad assorbire l'umidità e i nutrienti dall'acqua piovana e dall'aria.

Alcune specie di encyclia sono litofite, ovvero crescono su superfici rocciose o in anfratti. In queste condizioni, le piante si adattano alla limitata disponibilità di substrato, traendo umidità dall'ambiente circostante. Questa forma di crescita permette loro di sopravvivere in regioni aride con intensa luce solare.

Famiglia

Le enciclie appartengono alla famiglia delle orchidee (Orchidaceae), una delle più grandi e diversificate famiglie di piante da fiore. Questa famiglia comprende oltre 25.000 specie distribuite in tutto il mondo, dalle giungle tropicali ai prati alpini.

Una caratteristica distintiva della famiglia è la struttura specializzata del fiore, adattata all'impollinazione da parte di specifiche specie di insetti. La maggior parte delle orchidee, comprese le enciclie, presenta una struttura floreale con un labello che funge da piattaforma di atterraggio per gli impollinatori.

Caratteristiche botaniche

Le Encyclia presentano un modello di crescita simpodiale. I loro pseudobulbi sono ovali o ovoidali e fungono da riserve di acqua e nutrienti. Ogni pseudobulbo produce tipicamente 1-3 foglie lineari o lanceolate con una consistenza densa e un colore verde brillante.

Le spighe floreali possono essere lunghe o corte, a seconda della specie, e spesso portano da 10 a 50 fiori. I fiori di Encyclia sono noti per la loro colorazione variegata, che va dal verde e giallo al marrone e al viola. Petali e sepali hanno spesso una forma curva, mentre il labello è decorato con strisce o macchie.

Composizione chimica

I tessuti dell'enciclia contengono acidi organici, polisaccaridi, composti fenolici e pigmenti. Queste sostanze forniscono protezione contro i patogeni, aiutano a trattenere l'umidità e svolgono un ruolo vitale nella fotosintesi. I composti aromatici emessi dai fiori attraggono gli impollinatori e accrescono il valore ornamentale della pianta.

Origine

Il genere Encyclia è originario delle regioni tropicali e subtropicali delle Americhe. Queste piante si trovano dal Messico e dalle isole dei Caraibi all'Argentina. La maggior parte delle specie prospera nelle foreste umide, sebbene alcune si siano adattate alle zone aride d'alta quota.

Grazie alla loro ampia diffusione, le encyclie mostrano una notevole diversità di forma e adattamento, rendendole attraenti per collezionisti e coltivatori. La loro capacità di prosperare in diverse condizioni ha contribuito alla loro popolarità nell'orticoltura indoor.

Facilità di coltivazione

Le Encyclia sono considerate orchidee relativamente facili da curare. Sono adatte sia alla coltivazione indoor che in serra. La chiave per una coltivazione di successo sta nella scelta del substrato giusto e nel mantenimento di una routine di irrigazione ottimale.

Nonostante la loro robustezza, le encyclia richiedono attenzione all'illuminazione e ai livelli di umidità. Preferiscono una luce intensa e diffusa e un'umidità costante, ma non tollerano l'acqua stagnante intorno alle radici.

Descrizione e tipologie di orchidee encyclia

Le orchidee Encyclia appartengono alla famiglia delle Orchidaceae e sono note per i loro splendidi fiori a forma di stella dai colori vivaci come il verde, il giallo, il marrone o il rosa. I fiori emanano spesso una fragranza dolce, che li rende ancora più attraenti.

I tipi più popolari di orchidee encyclia includono:

  • Encyclia maria

L'Encyclia maria è una delle specie più popolari, caratterizzata dai suoi grandi fiori di colore giallo chiaro o verde con un labello scuro a contrasto. L'Encyclia maria è apprezzata per la sua resistenza e la capacità di adattarsi a diverse condizioni di crescita.

  • Encyclia citrina

L'Encyclia citrina è nota per i suoi fiori giallo brillante che emanano una rinfrescante fragranza agrumata. Questa specie predilige la luce intensa ma indiretta ed è adatta alla coltivazione sia in interni che in esterni in climi caldi.

  • Encyclia vitellina

L'Encyclia vitellina si distingue per i suoi vivaci fiori arancioni e il sorprendente labello rosso. Questa specie richiede buona illuminazione e elevata umidità per una fioritura abbondante.

  • Encyclia cochleata

L'Encyclia cochleata, nota anche come "orchidea a conchiglia", presenta fiori insoliti che ricordano la forma di una conchiglia. I suoi fiori hanno tonalità verdi e viola e un gradevole profumo che si intensifica di sera.

  • Encyclia cordigera

L'Encyclia cordigera è una specie con grandi fiori verdi e un labello rosa a contrasto. Predilige temperature moderate e alta umidità, oltre a una buona illuminazione per una fioritura rigogliosa.

Le varietà ibride di encyclia includono quelle con fiori più grandi e dai colori più vivaci, molto ricercate dagli amanti delle orchidee.

Misurare

Le dimensioni delle enciclie variano a seconda della specie. Le specie in miniatura raggiungono altezze di 10-20 cm, il che le rende ideali per piccoli spazi. Le specie di medie dimensioni raggiungono i 30-50 cm e sono adatte a vasi standard.

Le specie più grandi possono raggiungere un'altezza di 1 metro, compresa la lunghezza delle spighe floreali. Queste piante sono spesso utilizzate in serre e giardini d'inverno.

Tasso di crescita

Le enciclie crescono a un ritmo moderato, producendo nuovi pseudobulbi e spighe floreali ogni anno. Durante il periodo di crescita attiva, la pianta richiede annaffiature e concimazioni regolari per favorire lo sviluppo di nuovi germogli.

Nella fase di dormienza, che si verifica dopo la fioritura, il tasso di crescita rallenta significativamente. Durante questo periodo, la pianta ridistribuisce le risorse immagazzinate, preparandosi per il ciclo di crescita successivo.

Durata

Con le cure appropriate, le encyclia possono vivere per decenni. Rinvasi regolari, rinvasi del substrato e il mantenimento di condizioni idonee permettono alla pianta di fiorire ogni anno e di produrre nuovi germogli in modo costante.

Cura delle orchidee Encyclia in casa

La cura delle orchidee Encyclia in casa consiste nel creare condizioni il più possibile vicine a quelle del loro habitat naturale. Gli aspetti principali della cura delle Encyclia sono i seguenti:

  • Illuminazione

Le Encyclia preferiscono una luce intensa e indiretta. Crescono meglio su finestre esposte a est o a ovest, dove ricevono luce a sufficienza ma sono protette dalla luce solare diretta, che può causare bruciature alle foglie. Se la luce naturale è insufficiente, si può utilizzare l'illuminazione artificiale, come le lampade da coltivazione.

  • Temperatura e umidità

Le Encyclia prediligono temperature da moderate a calde. La temperatura diurna ottimale è compresa tra 20 e 28 °C (68-82 °F), mentre quella notturna dovrebbe essere compresa tra 15 e 18 °C (59-64 °F). L'umidità dovrebbe essere mantenuta intorno al 50-70%. È possibile utilizzare un umidificatore o posizionare il vaso su un vassoio con acqua e ciottoli per mantenere il livello di umidità necessario.

  • Irrigazione

L'irrigazione delle orchidee Encyclia dovrebbe essere moderata. È importante mantenere il substrato leggermente umido, senza però permettere all'acqua di ristagnare. Durante la stagione di crescita attiva (primavera ed estate), annaffiare la pianta più abbondantemente, lasciando che l'acqua in eccesso defluisca completamente. Nei mesi invernali, ridurre le annaffiature poiché la pianta entra in una fase di riposo vegetativo.

  • Fertilizzazione

La concimazione delle orchidee Encyclia dovrebbe essere effettuata ogni due settimane durante il periodo di crescita attiva, utilizzando un fertilizzante specifico per orchidee. Durante il periodo di dormienza, ridurre la concimazione a una volta al mese o interromperla completamente per evitare di sovralimentare la pianta.

Coltivare le orchidee Encyclia in diverse condizioni

Le orchidee Encyclia possono essere coltivate in vaso o su blocchi sospesi, il che consente di replicare il più possibile le loro condizioni di crescita naturali. Queste orchidee preferiscono un substrato a base di corteccia, carbone e perlite, che fornisce un buon drenaggio e un buon afflusso d'aria alle radici.

  • Vasi per l'encyclia: scegliete vasi con buoni fori di drenaggio per evitare il ristagno idrico. Le encyclia prosperano in un substrato che permetta alle radici di "respirare".
  • Blocchi montati: alcune specie di encyclia, come l'encyclia vitellina, crescono bene su blocchi montati, consentendo alle radici di asciugarsi rapidamente dopo l'annaffiatura, il che riproduce da vicino le loro condizioni di crescita naturali.

Problemi comuni e soluzioni nella cura delle orchidee encyclia

Le orchidee Encyclia possono presentare diversi problemi se le loro condizioni di cura non sono ottimali. Ecco alcuni problemi comuni e le relative soluzioni:

  • Foglie ingiallite

Le foglie ingiallite possono essere segno di annaffiature eccessive o di illuminazione insufficiente. Assicuratevi che la pianta non sia immersa nell'acqua e che riceva abbastanza luce.

  • Mancanza di fioritura

Se la tua orchidea Encyclia non fiorisce, potrebbe essere carente di luce o di nutrienti essenziali. Aumenta la quantità di luce e assicurati che la pianta riceva nutrimento regolare durante il periodo di crescita attiva.

  • marciume radicale

Il marciume radicale si verifica a causa del ristagno idrico o di un drenaggio insufficiente. Per prevenire questo problema, utilizzare un substrato ben drenante ed evitare di annaffiare eccessivamente.

Propagazione delle orchidee encyclia

La propagazione delle orchidee encyclia avviene per divisione. Quando la pianta sviluppa più pseudobulbi maturi, può essere divisa in parti, ciascuna con almeno tre pseudobulbi e un apparato radicale sano. La divisione è preferibile in primavera, quando inizia la nuova crescita.

Conclusione

Le orchidee Encyclia sono piante squisite che impreziosiranno splendidamente qualsiasi collezione. I loro fiori unici, spesso profumati in modo gradevole, rendono le Encyclia attraenti per gli appassionati di orchidee di ogni livello. La cura delle orchidee Encyclia richiede attenzione all'illuminazione, all'umidità e alla temperatura, ma con il giusto approccio, vi ricompenseranno con splendide fioriture anno dopo anno.

Coltivare le orchidee Encyclia è un'esperienza entusiasmante e gratificante che aggiunge un tocco di stile tropicale alla tua casa e ti consente di godere della bellezza della natura tutto l'anno.