Fungicidi per orchidee

, fiorista
Ultima revisione: 29.06.2025

Le orchidee, in particolare le phalaenopsis, sono tra le piante d'appartamento più popolari grazie alla loro bellezza e varietà di fiori. Tuttavia, come tutte le piante, le orchidee possono essere colpite da diverse malattie causate da funghi. Per contribuire a mantenerle in salute, vengono utilizzati fungicidi specifici per le orchidee phalaenopsis. In questo articolo, esploreremo quale fungicida è più adatto alle orchidee, come applicarlo correttamente e forniremo un elenco di fungicidi per orchidee per aiutarvi a scegliere l'opzione migliore per proteggere le vostre piante.

Fungicidi per orchidee phalaenopsis: tipologie e utilizzi

Esistono diversi tipi di fungicidi adatti a curare e prevenire le malattie fungine delle orchidee.

Quando sono necessari i fungicidi?

I fungicidi vengono utilizzati nelle seguenti situazioni:

  • Segni di malattie fungine:
    • Comparsa di macchie sulle foglie.
    • Marciume radicale.
    • Macchie nere, gialle o marroni sui fiori o sulla base della pianta.
  • Misure preventive:
    • Dopo il rinvaso.
    • In condizioni di elevata umidità.
    • In caso di stretto contatto con piante infette.

Principali tipi di fungicidi

I fungicidi si dividono in sistemici e da contatto.

Fungicidi sistemici

  • Penetra nei tessuti vegetali, garantendo protezione interna.
  • Offrono effetti duraturi.
  • Utilizzato per curare piante già infette.

Esempi:

  • Fungicida: efficace contro la maggior parte delle infezioni fungine.
  • Topsin-m: utilizzato per combattere marciumi e macchie.

Fungicidi di contatto

  • Agire solo sulla superficie della pianta.
  • Creare una barriera protettiva per prevenire le infezioni.
  • Utilizzato a scopo preventivo e nelle fasi iniziali delle malattie.

Esempi:

  • Hom (ossicloruro di rame): previene la crescita dei funghi su foglie e radici.
  • Poltiglia bordolese: adatta al trattamento di piante di grandi dimensioni.

Usi fungicidi

  1. Per il trattamento delle infezioni fungine:
    • Fungicida: combatte il marciume radicale, la maculatura nera e la fusariosi.
    • Fitolavina: efficace contro le infezioni batteriche e fungine.
  2. Per la prevenzione:
    • Fitosporin-m: un biofungicida che previene la crescita di funghi e batteri.
    • Tricodermina: protegge il substrato dai funghi.
  3. Per una protezione completa:
    • Previcur energy: protegge e stimola la crescita delle piante.
    • Ridomil gold: efficace contro marciumi e macchie.

Come si usano i fungicidi?

  1. Preparazione della soluzione:
    • Per la diluizione seguire le istruzioni del prodotto.
    • Utilizzare acqua tiepida e decantata.
  2. Applicazione del trattamento:
    • Per il trattamento: spruzzare le foglie e trattare le radici.
    • Per prevenzione: trattare il substrato e la parte inferiore della pianta.
  3. Frequenza di utilizzo:
    • Per il trattamento: una volta ogni 7-14 giorni fino alla scomparsa dei sintomi.
    • Per prevenzione: una volta al mese.
  4. Precauzioni:
    • Indossare i guanti durante l'applicazione.
    • Evitare di applicare i fungicidi direttamente sui fiori.

Cure post-trattamento

  • Posiziona l'orchidea in un luogo caldo e ben illuminato, con luce indiretta.
  • Limitare l'irrigazione per 2-3 giorni dopo il trattamento.
  • Garantire una buona ventilazione per prevenire reinfezioni.

Quale fungicida è il migliore per le orchidee?

La scelta del fungicida più adatto per le orchidee dipende dal problema specifico da affrontare. Diversi fungicidi sono progettati per combattere malattie specifiche come marciume, marciume radicale o muffa. Di seguito è riportata una panoramica dei fungicidi più efficaci per le orchidee, dei loro usi e dei metodi di applicazione:

  1. Fungicida: ottimo contro il marciume radicale e steli.
  2. Topsin-m: ideale per il trattamento delle macchie fogliari e floreali.
  3. Hom: previene le infezioni fungine in caso di elevata umidità.
  4. Fitosporin-m: consigliato per la cura preventiva regolare.

Scegliendo il fungicida più adatto e applicandolo correttamente, puoi garantire che la tua orchidea rimanga sana e rigogliosa.

I migliori fungicidi per le orchidee

Ecco una panoramica dettagliata di alcuni dei fungicidi più efficaci per le orchidee, inclusi il loro scopo, i vantaggi e i metodi di applicazione:

1. Fundazol

Indicazioni: fungicida sistemico universale per combattere il marciume radicale, la macchia nera e la fusariosi.
Vantaggi:

  • Penetra nei tessuti vegetali per protezione interna.
  • Efficace anche per infezioni gravi.
    Modalità d'uso:
    • Sciogliere 1 g in 1 litro d'acqua.
    • Spruzzare le foglie e trattare le radici.
    • Applicare ogni 10–14 giorni.

2. Fitosporin-m

Scopo: un biofungicida per la prevenzione e il trattamento precoce delle malattie fungine.
Vantaggi:

  • Adatto all'uso regolare.
  • Sicuro per le piante e per l'ambiente.
    Modalità d'uso:
    • Diluire 1 g di pasta in 1 litro d'acqua.
    • Spruzzare le foglie e annaffiare il substrato.
    • Utilizzare una volta al mese.

3. Hom (ossicloruro di rame)

Indicazioni: fungicida di contatto per il trattamento delle macchie e la prevenzione delle malattie fungine.
Vantaggi:

  • Forma una barriera protettiva sulla superficie della pianta.
  • Efficace per il trattamento del substrato.
    Modalità d'uso:
    • Sciogliere 30 g in 10 litri di acqua.
    • Trattare le foglie e il substrato.
    • Utilizzare una volta ogni 3-4 settimane.

4. Topsin-m

Indicazioni: fungicida sistemico per il trattamento di marciumi e macchie fogliari.
Vantaggi:

  • Effetto duraturo.
  • Combatte le infezioni fungine in ogni fase.
    Modalità d'uso:
    • Sciogliere 1 g in 1 litro d'acqua.
    • Annaffia o spruzza la pianta ogni 14 giorni.

5. Energia Previcur

Scopo: trattamento e prevenzione del marciume radicale e della Phytophthora.
Vantaggi:

  • Rafforza l'apparato radicale.
  • Stimola la crescita delle piante.
    Modo d'uso:
    • Sciogliere 3 ml in 1 litro d'acqua.
    • Annaffia le radici ogni 2 settimane.

6. Ridomil oro

Scopo: prevenzione e trattamento delle malattie fungine.
Vantaggi:

  • Adatto per spruzzatura e trattamento del substrato.
  • Efficace in condizioni di elevata umidità.
    Modalità d'uso:
    • Sciogliere 25 g in 10 litri di acqua.
    • Trattare la pianta una volta al mese.

Come scegliere il miglior fungicida per le orchidee?

  • Per la prevenzione: usare fitosporin-m o hom.
  • Per trattare il marciume radicale: usare fundazol o previcur energy.
  • Per le macchie sulle foglie: usare Topsin-M o Ridomil Gold.
  • Per la protezione del substrato: utilizzare tricodermina, un biofungicida che previene il degrado del substrato.

Come applicare il fungicida alle orchidee?

Spruzzatura

  • Uno dei metodi più comuni è la nebulizzazione.
  • Diluire il fungicida in acqua secondo le istruzioni e spruzzarlo uniformemente su foglie e steli.
  • Assicuratevi di trattare tutte le parti della pianta, compresa la parte inferiore delle foglie, dove potrebbero nascondersi le spore fungine.

Ammollo delle radici

  • I fungicidi come Maxim vengono applicati immergendo le radici.
  • Togliere la pianta dal vaso, pulire le radici dal vecchio substrato e immergerle nella soluzione fungicida per il tempo specificato nelle istruzioni.
  • Dopo il trattamento, ripiantare l'orchidea in un substrato fresco.

Trattamento preventivo

  • Per la prevenzione, utilizzare fungicidi sistemici che garantiscono una protezione a lungo termine.
  • Spruzzare la pianta ogni 4-6 settimane, soprattutto durante i periodi di elevata umidità, quando il rischio di malattie fungine è maggiore.

Come diluire il fungicida per le orchidee?

La corretta diluizione del fungicida è fondamentale per evitare di danneggiare la pianta e massimizzare l'efficacia del trattamento. Seguire sempre le istruzioni del produttore. In genere, i fungicidi vengono diluiti in acqua tiepida secondo le proporzioni indicate sulla confezione. Evitare di superare il dosaggio raccomandato, poiché ciò potrebbe causare ustioni ai tessuti.

Fungicidi per orchidee: elenco dei prodotti e loro scopi

Di seguito è riportato un elenco completo dei fungicidi, dei loro scopi e dei metodi di applicazione per le orchidee, in particolare la phalaenopsis.

Fungicidi sistemici

I fungicidi sistemici penetrano nei tessuti della pianta, eliminano le infezioni e ne prevengono la diffusione.

1. Fundazol

Indicazioni: tratta il marciume radicale, la ticchiolatura e la fusariosi.
Principio attivo: benomil.
Vantaggi:

  • Efficace anche in caso di infezioni gravi.
  • Adatto sia per trattamenti radicali che fogliari.
    Applicazione:
    • Sciogliere 1 g in 1 litro d'acqua.
    • Annaffiare o spruzzare una volta ogni 10-14 giorni.

2. Topsin-m

Indicazioni: combatte le malattie fungine, tra cui Phytophthora, marciume grigio e marciume bruno.
Principio attivo: tiofanato-metile.
Vantaggi:

  • Effetto duraturo.
  • Efficace in tutte le fasi dell'infezione.
    Applicazione:
    • Sciogliere 1 g in 1 litro d'acqua.
    • Spruzzare ogni 14 giorni.

3. Energia Previcur

Indicazioni: tratta il marciume radicale, la Phytophthora e protegge le giovani piante.
Principi attivi: propamocarb cloridrato + fosetil alluminio.
Vantaggi:

  • Rafforza l'immunità delle piante.
  • Stimola la crescita delle radici.
    Applicazione:
    • Sciogliere 3 ml in 1 litro d'acqua.
    • Annaffia le radici una volta ogni 2 settimane.

4. Ridomil oro

Indicazioni: previene e cura Phytophthora e Alternaria.
Principi attivi: mancozeb + metalaxyl.
Vantaggi:

  • Funziona sia come trattamento preventivo che curativo.
  • Efficace in condizioni di elevata umidità.
    Applicazione:
    • Sciogliere 25 g in 10 litri di acqua.
    • Effettuare il trattamento una volta ogni 3–4 settimane.

Fungicidi di contatto

I fungicidi di contatto agiscono sulla superficie della pianta, creando una barriera protettiva.

5. Hom (ossicloruro di rame)

Indicazioni: tratta e previene malattie fungine come la maculatura e l'antracnosi.
Principio attivo: ossicloruro di rame.
Vantaggi:

  • Forma una barriera protettiva sulla superficie della pianta.
  • Sicuro per il substrato.
    Applicazione:
    • Sciogliere 30 g in 10 litri di acqua.
    • Spruzzare una volta al mese.

6. Poltiglia bordolese

Scopo: combatte marciumi, macchie e infezioni fungine.
Principi attivi: solfato di rame + calce.
Vantaggi:

  • Adatto al trattamento di substrati e piante.
  • Composizione naturale.
    Applicazione:
    • Preparare la soluzione seguendo scrupolosamente le istruzioni.
    • Utilizzare una volta al mese.

Fungicidi biologici

I fungicidi biologici sono sicuri per le piante e per l'ambiente, il che li rende ideali per un uso preventivo.

7. Fitosporin-m

Scopo: previene e cura le infezioni fungine in fase iniziale.
Principio attivo: spore di Bacillus subtilis.
Vantaggi:

  • Sicuro per le piante e per gli esseri umani.
  • Adatto per un uso regolare.
    Applicazione:
    • Sciogliere 1 g di pasta in 1 litro d'acqua.
    • Annaffia il substrato o spruzza le foglie una volta al mese.

8. Alirin-b

Indicazioni: tratta il marciume radicale, la phytophthora e la muffa grigia.
Principio attivo: spore di Bacillus subtilis.
Vantaggi:

  • Compatibile con altri prodotti.
  • Migliora la microflora del substrato.
    Applicazione:
    • Sciogliere 1 compressa in 1 litro d'acqua.
    • Utilizzare ogni 10–14 giorni.

9. Tricodermina

Scopo: previene lo sviluppo di funghi patogeni nel substrato.
Principio attivo: fungo Trichoderma harzianum.
Vantaggi:

  • Migliora le condizioni del substrato.
  • Sicuro per l'ambiente.
    Applicazione:
    • Sciogliere 5 g in 1 litro d'acqua.
    • Annaffiare il substrato una volta al mese.

Dove acquistare fungicidi per le orchidee?

I negozi di giardinaggio specializzati o i rivenditori online sono i posti migliori per acquistare fungicidi. Verificate sempre che il prodotto sia adatto alle orchidee e risolva il vostro problema specifico.

Conclusione

Scegliere il fungicida giusto è fondamentale per la salute della tua orchidea. Il miglior fungicida dipende dalla malattia specifica e dalle condizioni della pianta. Capire come applicare correttamente i fungicidi è essenziale per evitare danni. I fungicidi per le orchidee phalaenopsis dovrebbero essere parte integrante del kit di ogni coltivatore di orchidee per prevenire le malattie e godere di fioriture sane e rigogliose.