Tipi di orchidee

, fiorista
Ultima revisione: 29.06.2025

Le orchidee sono tra i fiori più affascinanti e diversificati al mondo. Le tipologie di orchidee e i loro nomi colpiscono per la loro varietà e bellezza. In questo articolo, esamineremo più da vicino le tipologie più famose di orchidee, nonché le specie rare elencate nel Libro Rosso, come le orchidee trappola per insetti e altri rappresentanti unici di questa famiglia floreale. Condivideremo foto e nomi di diverse tipologie di orchidee, parleremo di specie rare e in via di estinzione e di come proteggerle e coltivarle in casa.

Tipi di orchidee e i loro nomi

Quanti tipi di orchidee esistono? In natura esistono più di 25.000 specie di orchidee, il che le rende una delle famiglie più grandi di piante da fiore. Ogni tipo di orchidea ha le sue caratteristiche, tra cui la forma del fiore, il colore e l'habitat.

I. Specie di orchidee popolari per la coltivazione domestica

1. Phalaenopsis (phalaenopsis)

Origine: Asia sud-orientale, Australia.
Caratteristiche:

  • La specie di orchidea più popolare per la coltivazione indoor.
  • Lungo periodo di fioritura (fino a 6 mesi).
  • I fiori assomigliano alle ali di farfalla.
  • Ampia gamma di colori, dal bianco al viola brillante.

2. Dendrobium (dendrobium)

Origine: Asia sud-orientale, isole del Pacifico.
Caratteristiche:

  • Oltre 1.500 specie.
  • La fioritura dura diverse settimane.
  • Richiede condizioni fresche in inverno.
  • Spesso fiori profumati.

3. Cattleya (cattleya)

Origine: America centrale e meridionale.
Caratteristiche:

  • Fiori grandi, luminosi e profumati.
  • Petali cerosi e spessi.
  • Fiorisce 1-2 volte l'anno.
  • Richiede alti livelli di luce, il che rende la cura più impegnativa.

4. Cambria (cambria)

Origine: specie ibrida.
Caratteristiche:

  • Fiori luminosi con motivi intricati.
  • Adatto alla coltivazione indoor.
  • Fiorisce più volte all'anno.

5. Vanda (vanda)

Origine: Asia meridionale.
Caratteristiche:

  • Grandi fiori dai colori vivaci e dalle tonalità intense.
  • Richiede molta luce e umidità elevata.
  • Fiorisce fino a tre volte l'anno.

II. Specie di orchidee esotiche e rare

1. Orchidea scimmia (Dracula simia)

Origine: cordigliera delle Ande (Ecuador, Perù).
Caratteristiche:

  • I fiori assomigliano al muso di una scimmia.
  • Predilige condizioni fresche e umide.

2. Orchidea scarpetta da donna (paphiopedilum)

Origine: Asia sud-orientale.
Caratteristiche:

  • Il fiore ricorda la scarpetta di una donna.
  • Spesso coltivate in collezione.
  • Richiede illuminazione moderata.

3. Orchidea martello (drakaea glyptodon)

Origine: Australia.
Caratteristiche:

  • Forma insolita del fiore che imita quella della vespa femmina per l'impollinazione.
  • Fiorisce per diverse settimane.

4. Orchidea a secchiello (coryanthes speciosa)

Origine: America centrale e meridionale.
Caratteristiche:

  • Fiori a forma di secchio riempiti di liquido.
  • Attira le api per l'impollinazione.

5. Orchidea fantasma (Dendrophylax lindenii)

Origine: Florida, Cuba, Isole dei Caraibi.
Caratteristiche:

  • Senza foglie, effettua la fotosintesi attraverso le radici.
  • Considerata una delle orchidee più rare al mondo.

III. Tipi di orchidee per habitat

1. Orchidee terrestri

Cresce sul terreno, radicata nel terreno.
Esempi: bletilla, calanthe, pleione.

2. Orchidee epifite

Crescono sugli alberi, usandoli come supporto.
Esempi: phalaenopsis, dendrobium, vanda.

3. Orchidee litofite

Cresce su rocce e scogliere.
Esempi: cattleya, laelia.

IV. Orchidee da collezione

  • Masdevallia coccinea (regina delle Ande): una rara specie andina dai fiori luminosi.

  • Vanda coerulea (vanda blu): famosa per i suoi straordinari fiori blu.

  • Renanthera imschootiana (orchidea fiamma): epifita con lunghi petali rossi.

Tipi di orchidee da interno

Le foto e i nomi delle tipologie di orchidee da interno ti aiuteranno a scegliere la varietà più adatta al tuo ambiente e alle condizioni di coltivazione.

1. Phalaenopsis (phalaenopsis)

Origine: Asia sud-orientale, Australia.
Caratteristiche:

  • La specie di orchidea da interno più comune.
  • Fiorisce fino a 6 mesi all'anno.
  • I petali assomigliano alle ali di una farfalla.
  • Gamma di colori: bianco, rosa, viola, giallo.

Cura:

  • Ombra parziale, annaffiature moderate.
  • Temperatura ideale: +18…+25°C.

2. Dendrobium (dendrobium)

Origine: Asia sud-orientale, Australia, Oceania.
Caratteristiche:

  • Oltre 1.500 specie.
  • I fiori durano fino a 8 settimane.
  • Include varietà profumate.
  • Varietà popolare: dendrobium nobile.

Cura:

  • Punto luminoso, evitare la luce solare diretta.
  • Periodo di dormienza invernale.
  • Temperatura: +15…+22°C.

3. Cattleya (cattleya)

Origine: America centrale e meridionale.
Caratteristiche:

  • Fiori grandi e luminosi con petali cerosi.
  • Profumo forte e gradevole.
  • Fiorisce una o due volte l'anno.

Cura:

  • Luce indiretta brillante.
  • Irrigazione regolare durante la crescita.
  • Temperatura: +18…+25°C.

4. Cambria (cambria)

Origine: specie ibrida.
Caratteristiche:

  • Fiori luminosi con motivi insoliti.
  • Adatto ai coltivatori principianti.
  • Fiorisce più volte all'anno.

Cura:

  • Ombra parziale o luce indiretta intensa.
  • Irrigazione moderata.
  • Temperatura: +18…+24°C.

5. Vanda (vanda)

Origine: Asia meridionale.
Caratteristiche:

  • Fiori dalle tonalità intense, dal viola al blu.
  • Fiorisce fino a tre volte l'anno.
  • Sistema radicale aperto.

Cura:

  • Richiede molta luce.
  • Elevata umidità (70-90%).
  • Irrigazione mediante ammollo delle radici.

6. Orchidea scarpetta da donna (paphiopedilum)

Origine: Asia, India.
Caratteristiche:

  • I fiori assomigliano alle scarpette di Venere.
  • Fiorisce per diversi mesi.
  • Non necessita di luce intensa.

Cura:

  • Illuminazione moderata.
  • Idratazione costante.
  • Temperatura: +18…+22°C.

7. Zigopeto (zygopetalum)

Origine: Sud America.
Caratteristiche:

  • Fiori luminosi con motivi unici.
  • Profumo intenso.
  • Fiorisce in inverno e in primavera.

Cura:

  • Ombra parziale, annaffiature moderate.
  • Temperatura: +16…+24°C.

8. Miltonia (miltonia)

Origine: Sud America.
Caratteristiche:

  • I petali ricordano le viole del pensiero.
  • Profumo floreale intenso.
  • Fiorisce due volte l'anno.

Cura:

  • Ombra parziale, evitare la luce solare diretta.
  • Elevata umidità.
  • Temperatura: +18…+22°C.

9. Laelia (laelia)

Origine: America centrale e meridionale.
Caratteristiche:

  • Fiori grandi e luminosi.
  • Spesso ibridata con le cattleya.
  • Si adatta facilmente alle condizioni domestiche.

Cura:

  • Luce intensa.
  • Annaffiare quando il substrato si asciuga.
  • Temperatura: +20…+25°C.

10. Masdevallia (masdevallia)

Origine: Ande, Perù, Colombia.
Caratteristiche:

  • Fiori luminosi con petali allungati.
  • Preferisce condizioni fresche.
  • Richiede elevata umidità.

Cura:

  • Luce indiretta brillante.
  • Umidità: 70-80%.
  • Temperatura: +10…+18°C.

Specie di orchidee rare e in via di estinzione

Specie rare di orchidee, come l'orchidea trappola per insetti, sono veri e propri gioielli della natura. Una specie di orchidea rara, inserita nel Libro Rosso, richiede particolare attenzione e protezione, poiché la sua popolazione è in declino a causa della distruzione degli habitat naturali. Preservare queste specie è un compito fondamentale per botanici ed ecologi di tutto il mondo.

Conclusione

Le orchidee sono piante incredibilmente diverse e bellissime, perfette per decorare qualsiasi giardino o casa. Le tipologie di orchidee e i loro nomi ci aiutano a comprendere meglio la diversità che caratterizza questa famiglia. Dalle varietà più diffuse come la phalaenopsis e la vanda alle varietà rare e in via di estinzione, ogni orchidea è unica e merita attenzione.

Se desiderate decorare la vostra casa o il vostro giardino, considerate le orchidee da interno, che non sono solo bellissime, ma anche relativamente facili da curare. Per gli appassionati di botanica e conservazione, studiare le specie rare di orchidee elencate nel Libro Rosso può essere affascinante e importante. Le orchidee sono davvero le regine del mondo vegetale e ogni tipo merita cura e attenzione.